Fare l’amore prima dell’allenamento non è necessariamente dannoso, ma dipende da vari fattori come l’intensità del rapporto, il tipo di allenamento previsto e la tua condizione fisica e mentale.
Ecco una panoramica basata su evidenze scientifiche e considerazioni pratiche:
- Impatto fisico
• Un rapporto sessuale non consuma molte energie (in media 100-150 kcal) e non riduce significativamente la forza muscolare o la resistenza, se è moderato.
• Se però è molto intenso o prolungato, potrebbe lasciarti temporaneamente più affaticato. - Aspetto ormonale
• Nei maschi, l’eiaculazione comporta una temporanea riduzione dei livelli di testosterone, ma l’impatto è minimo e transitorio.
• Alcuni atleti riferiscono sensazioni di “minor aggressività” dopo un rapporto, ma non ci sono prove che questo influenzi la prestazione fisica in modo rilevante. - Aspetto mentale e motivazionale
• Se ti rilassa, potrebbe aiutare la concentrazione e ridurre l’ansia, specialmente se soffri di stress pre-gara.
• Se invece ti deconcentra o ti fa “uscire dalla modalità competizione”, potrebbe abbassare l’intensità mentale.
Conclusione
• Allenamento leggero o tecnico? Nessun problema.
• Allenamento ad alta intensità, forza massimale o gara? Meglio farlo dopo, per evitare qualsiasi rischio di calo di performance.